Aggiornamento sul mercato della ghisa cinese: i prezzi rimangono stabili tra il sostegno politico e le preoccupazioni sulle tariffe
2025-10-11 17:20:14 colpi:0
Panoramica del mercato
Oggi, il mercato interno della ghisa in Cina è rimasto generalmente stabile, con lievi aggiustamenti dei prezzi osservati in alcune regioni. Nel complesso, il sostegno ai costi rimane forte, ma la domanda a valle è relativamente debole, portando ad un sentimento cauto e di attesa in tutto il mercato.
Fattori macroeconomici
Ad oggi, quest’anno l’emissione totale di titoli di stato locali in Cina ha superato gli 8,5 trilioni di yuan, di cui 3,68 trilioni di yuan in nuove obbligazioni speciali e 0,64 trilioni di yuan in nuove obbligazioni generali.
Inoltre, l’emissione di nuove obbligazioni speciali “speciali” ha superato di gran lunga la quota di 800 miliardi di yuan dello scorso anno, riflettendo che la politica fiscale continua a svolgere un ruolo proattivo, fornendo un solido sostegno agli investimenti nelle infrastrutture e alla domanda di acciaio.
Tuttavia, il sentiment è stato scosso dalle notizie negative del 10 ottobre, quando l’annuncio delle tariffe ha innescato una rinnovata avversione al rischio a livello globale. Secondo i rapporti, a partire dal 1° novembre, gli Stati Uniti imporranno un’ulteriore tariffa del 100% sui beni cinesi, oltre all’attuale tariffa del 30%, portando la tariffa totale fino al 130%.
Se attuata, questa misura eserciterebbe una pressione significativa sulle esportazioni di acciaio della Cina e sulle industrie a valle e potrebbe smorzare la fiducia del mercato a breve termine.
Fattori di costo
I prezzi del coke sono rimasti stabili poiché le cokerie hanno mantenuto scorte basse e spedizioni regolari, mentre le acciaierie hanno continuato ad acquistare in base alle esigenze effettive. Nel frattempo, i prezzi del minerale di ferro sono rimasti su livelli elevati, mantenendo un forte sostegno dal lato dei costi per i prezzi della ghisa. Nel breve termine, è improbabile che i costi scendano in modo significativo, mantenendo la pressione al rialzo sul mercato.
Domanda e domanda
Dal lato dell’offerta, la maggior parte dei principali produttori di ghisa stanno programmando la produzione sulla base degli ordini esistenti e i livelli delle scorte rimangono bassi.
Dal lato della domanda, le fonderie hanno mostrato un debole interesse all'acquisto, con la firma di nuovi ordini limitati. L’incertezza che circonda la controversia tariffaria ha portato a un clima di mercato prudente e l’attività commerciale complessiva è diminuita.
Prospettive di mercato
In sintesi, si prevede che il mercato cinese della ghisa rimarrà stabile e cauto nel breve termine. L’andamento del mercato dipenderà in gran parte dal ritmo della ripresa della domanda a valle e dall’attuazione delle politiche macroeconomiche.
Data l’incertezza nelle relazioni commerciali globali, si consiglia agli operatori di mercato di monitorare attentamente i cambiamenti politici e le fluttuazioni dei costi, mantenere strategie di acquisto prudenti e gestire attentamente i rischi di inventario.