Casa > Notizia > Conoscenza del casting >

Cause e prevenzione delle esplosioni di gasdotti urbani

2025-08-22 17:31:48 HITS :0

1. Invecchiamento e questioni di qualità dei tubi

  1. Fattori di invecchiamento: Oltre il funzionamento a lungo termine, le condutture per l'approvvigionamento idrico come tubi in ghisa o in acciaio sono soggette a corrosione e usura. Man mano che la parete del tubo diventa più sottile e più fragile, la sua capacità di resistere alla pressione diminuisce, il che aumenta significativamente il rischio di scoppio.

  2. Difetti di qualità: Se si verificano problemi durante la produzione, come materie prime scadenti o scarsi processi di produzione, la resistenza e la tenacità del tubo possono essere insufficienti. In tali casi, la rottura può avvenire anche in normali condizioni di pressione dell'acqua.

2. Pressione anormale dell'acqua nella rete

  1. Pressione eccessiva: Nei sistemi di approvvigionamento idrico municipale, improvvisi aumenti della pressione dell'acqua, causati dai guasti della pompa o dalle operazioni improprie della valvola - possono superare la capacità della pipeline, portando a rottura in punti deboli.

  2. Fluttuazioni di pressione: Frequenti cambiamenti nella pressione dell'acqua causano danni da fatica alle condutture. Nel tempo, piccole crepe possono espandersi gradualmente fino a quando non si verifica uno scoppio.

3. impatti ambientali esterni

  1. Pericoli geologici: Terremoti, subsidenza del terreno e frane esercitano forze esterne significative su reti idriche, che possono piegare, deformare o persino rottare tubi.

  2. Danni da costruzione: Durante lo sviluppo urbano, i macchinari di scavo possono danneggiare accidentalmente condutture sotterranee o il lavoro di esplosione nelle vicinanze può creare vibrazioni e shock abbastanza forti da causare rotture.

  3. Variazioni di temperatura: Rapidi variazioni di temperatura innescano l'espansione termica e la contrazione. Quando lo stress risultante supera la tolleranza del tubo, può verificarsi rottura. Nelle regioni più fredde, i tubi congelati durante l'inverno rappresentano un rischio ancora più elevato.

4. Problemi di progettazione e costruzione

  1. Carenze di progettazione: Selezione impropria del diametro del tubo, routing irrazionale della pipeline o supporto strutturale insufficiente durante la fase di progettazione può causare distribuzione di stress irregolari, creando concentrazioni di stress localizzate che aumentano il rischio di scoppio.

  2. Errori di costruzione: Scarsa sigillatura a giunti, connessioni sciolte o un trattamento di base inadeguato durante l'installazione può portare a perdite o crepe, che possono eventualmente svilupparsi in esplosioni durante il funzionamento.

5. Risposta di emergenza e misure preventive

5.1 Gestione delle emergenze

  • Valvole di chiusura: Individuare rapidamente e chiudere la valvola di controllo vicino al punto di scoppio per ridurre al minimo la perdita di acqua.

  • Notificare le unità pertinenti: Informare immediatamente la società di approvvigionamento idrico o la gestione della proprietà in modo che i team di riparazione possano essere spediti.

  • Avvertenze di sicurezza: Impostare barriere, luci di avvertimento o altri segni intorno al sito per tenere i pedoni e i veicoli lontani dal pericolo.

5.2 Misure di riparazione

  • Riparare o sostituire: A seconda del danno, riparare la sezione di scoppio o sostituirlo con nuove tubazioni.

  • Ispezionare i gasdotti circostanti: Controlla i tubi vicini per i rischi nascosti e risolvi prontamente i problemi.

  • Ripristina l'approvvigionamento idrico: Dopo le riparazioni, condurre test di pressione e disinfezione per garantire la qualità dell'acqua e la sicurezza del sistema prima di riprendere la fornitura.

5.3 Misure preventive

  • Ispezione e manutenzione regolari: Utilizzare attrezzature professionali per monitorare i livelli di corrosione e lo spessore delle pareti, identificando i problemi in anticipo per la riparazione o la sostituzione.

  • Ottimizzare la gestione della pressione: Regolare ragionevolmente la pressione del sistema e installare dispositivi di monitoraggio per prevenire pressione eccessiva o fluttuazioni acute.

  • Rafforzare la supervisione della costruzione: Prima della costruzione, confermare il layout delle reti idriche sotterranee e implementare misure protettive per evitare danni.

  • Migliorare la qualità del tubo: Per nuove installazioni o ristrutturazioni, selezionare materiali durevoli, resistenti alla corrosione e ad alta resistenza e seguire rigorosamente gli standard di costruzione per garantire la qualità.

15256135588